I disturbi alimentari: dalla parte di chi soffre
Intervista alla dr.ssa Laura Dalla Ragione. In Italia oggi soffrono circa 3 milioni di persone di disturbi alimentari. Non tutte le regioni d’Italia hanno luoghi di cura.
Intervista alla dr.ssa Laura Dalla Ragione. In Italia oggi soffrono circa 3 milioni di persone di disturbi alimentari. Non tutte le regioni d’Italia hanno luoghi di cura.
Nella vita di chi resta dopo la perdita di una persona cara per suicidio rimangono mille interrogativi e dubbi. Per i sopravvissuti spesso è difficile trovare sollievo al tumulto di sentimenti che ne segue. L’Autore, Matteo B Bianchi, ci racconta la sua esperienza, e cosa ha trovato utile nel suo percorso. L’auto mutuo aiuto può rivelarsi una risorsa preziosa per i sopravvissuti.
Il racconto di un’esperienza di vita vera ci ricorda come il segreto di una vita serena resta nelle cose semplici e fondamentali, come gli affetti. Così, con l’aiuto dei professionisti e del mutuo aiuto, pensione non fa più rima con depressione.
Attraverso un’intervista ad uno dei curatori del padiglione #Uaremyproblem della The Wrong Biennal si esplora il rapporto tra arte digitale e stigma.
Le evidenze scientifiche possono spiegare cos’è l’ansia, ma l’esperienza di chi ci è passato per davvero può aiutare a comprendere meglio. Questa è la mia storia di pazzia e guarigione.
La testimonianza di un medico sofferente di depressione e l’efficacia delle cure sanitarie, della pittura e della poesia
La depressione resistente è una antica sfida per gli psichiatri. È diventata oggi sempre più un problema di salute pubblica oltre a compromettere la qualità di vita dei pazienti.
Intervista a Lucio Peruggini, architetto-pilota automobilistico pluricampione nazionale e mondiale della Ferrari e della Lamborghini nella specialità Gran Turismo velocità in montagna, sul tema della velocità e della sua vita agonistica-sportiva.
Quella di Amalia è la storia personale di un percorso terapeutico singolare, basato sulla sua determinazione alla conoscenza della depressione, al fine di combatterla.
“La depressione mi è tornata quest’estate, è stato terribile, sono stata malissimo. Io ho un disturbo bipolare, da tanto tempo”. Daniela ci racconta la sua testimonianza con coraggio e determinazione, è una donna piena di risorse e potenzialità creative.
Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi