Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Categoria: Psicologiche

La teologia della forza e i disturbi mentali.
Cause
Antonio La Daga

La teologia della forza e i disturbi mentali

L’articolo riflette sulla teologia della forza, esplorandola attraverso filosofia, religione e impatti sociali. Discute il potere divino e umano, evidenziando il paradosso cristiano della forza nella debolezza. Analizza connessioni con la delinquenza minorile e i disturbi mentali, proponendo prevenzione attraverso educazione e spiritualità come risorsa di guarigione. «Quando sono debole, è allora che sono forte» (San Paolo, 2 Cor 12, 10).

Leggi
Manga e anime.
Cause
Antonella Vacca

Manga ed anime: l’inquietudine giovanile tra narrazione e realtà

Negli ultimi anni, manga e anime giapponesi hanno assunto un ruolo centrale nell’immaginario giovanile. Attraverso storie visivamente intense ed emotive, affrontano temi complessi come la perdita, il sacrificio, l’autolesionismo e il suicidio. Questo linguaggio visivo rappresenta una via potente per esplorare l’inquietudine dell’animo giovanile

Leggi
Sopravvivere alla delusione conservando l'autostima.
Cause
Romina Tavormina

Come sopravvivere alla delusione conservando l’autostima

Non c’è persona al mondo che non abbia avuto, almeno una volta nella vita, una delusione! Spesso le più grandi delusioni arrivano da persone che non si son prese cura delle proprie ferite. Impariamo dunque ad affrontarle/superarle nel miglior modo possibile.

Leggi
Rabbia e depressione.
Cause
Antonella Vacca

Rabbia e depressione

Si pensa che chi soffre di depressione provi più spesso tristezza e non rabbia. Queste due emozioni invece si manifestano spesso insieme. Il loro rapporto è complesso e negli ultimi anni, molti studi ne hanno dimostrato la correlazione. L’identificazione della rabbia può essere un valido aiuto nella diagnosi precoce e nella cura della depressione.

Leggi
La motivazione al lavoro e la depressione.
Cause
Maria Efisia Meloni

La motivazione al lavoro e la depressione

Negli ultimi anni la motivazione al lavoro sembra cambiata. E, sia l’impegno che l’emozione sono correlati al piacere di un’attività importante come il lavoro. Ciò mette in luce la relazione tra motivazione ed impegno. Quale intreccio psicologico è importante nel rendere creativo il nostro lavoro.

Leggi
Intelligenza e sofferenza.
Cause
Francesco Cervone

Intelligenza e sofferenza

L’uomo è un essere simbolico dotato di una serie di intelligenze che lo caratterizzano in modo particolare in ogni modalità esistenziale. L’esperienza di sofferenza può essere causata anche da una gestione disfunzionale delle nostre intelligenze. Queste, possono esserci anche di aiuto per la cura.

Leggi
L'inquietudine e la depressione..
Cause
Francesco Franza

L’inquietudine e la depressione

Cosa succede prima della esplosione della depressione? Esistono personalità premorbose che mal si adattano a una vita adeguata e ben funzionante. Un’inquietudine di fondo le accompagna. Capire questa inquietudine può aiutare le persone ad evitare il crollo.

Leggi
Impotenza appresa e depressione.
Cause
Barbara Solomita

Impotenza appresa e depressione

Come mai gli individui reagiscono in maniera differente a uno stesso evento? Una possibile spiegazione potrebbe essere l’impotenza appresa. La persona apprende di non essere capace di raggiungere i risultati desiderati.

Leggi
I bambini e la guerra
Cause
Dominique Tavormina

I bambini e la guerra

Il tema dei bambini in tempo di guerra, oggi tornato attuale, è stato particolarmente sentito nel secolo scorso durante la Seconda guerra mondiale. Una pionieristica esperienza di accoglienza e asilo nell’Inghilterra degli anni ’40 ci ha lasciato una grande eredità per la sua efficacia e validità. Un’eccellente opportunità sia nell’ambito dell’osservazione diretta dell’infanzia in un drammatico periodo di vita, che in quello della cura.

Leggi
Newsletter1

Iscriviti alla Newsletter

Compilando il modulo ricevi gli articoli in anteprima.

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter