Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Categoria: Cinema

"Perfect Days", scene del film di Wim Wenders, detentore copyright Master Mind, foto di Immacolata d'Errico, 2025.
Arte e Cultura
Immacolata d'Errico

“Perfect Days”, la poesia nel quotidiano

“Perfect Days”, giorni perfetti, tutti uguali, ritmi precisi, dettagli semplici. Hirayama pulisce a Tokyo bagni pubblici con dignità e attenzione. Nello scorrere dei piccoli gesti quotidiani ci insegna la profondità dell’esistenza umana.

Leggi
Come stanno i ragazzi.
Arte e Cultura
Immacolata d'Errico

Come stanno i ragazzi

«Come stanno i ragazzi», un docufilm che racconta la realtà della sofferenza psichica in età evolutiva. L’adolescenza è un cammino difficile in cui affrontare ostacoli e profondi disorientamenti.

Leggi
Cineterapia-Onirica-Luigi-Starace-
Arte e Cultura
Luigi Starace

Cineterapia Mon Amour

Questo articolo propone riflessioni sull’uso del cinema in ambito psicologico. La cineterapia può essere utile come autoaiuto emotivo-cognitivo e adiuvante una psicoterapia.

Leggi
The Hours, Le ore. La depressione in tre volti.
Arte e Cultura
Immacolata d'Errico

The Hours, Le Ore. La depressione in tre volti

The Hours, un romanzo, da cui è stato tratto l’omonimo film, fondato su tre donne, Virginia Wolf, Clarissa Dalloway/Vaughan e Laura Brown. Una scrittrice, il personaggio di un libro e una lettrice. Tre storie di depressione.

Leggi
Mi Vedete. La depressione giovanile di Dafne.
Arte e Cultura
Immacolata d'Errico

Mi vedete? La depressione giovanile di Dafne

Un cortometraggio che parla di depressione giovanile portando alla luce il forte disagio di molti giovani depressi che, restando nell’ombra, non vengono visti.

Leggi
Newsletter1

Iscriviti alla Newsletter

Compilando il modulo ricevi gli articoli in anteprima.

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter