Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Aggiungi qui il testo dell'intestazione

Archivio Generale Articoli Depressione Stop

Genetica, aggressività maschile e femminile.
Aggressività etero e autodiretta
Maurilio Tavormina

Genetica, aggressività maschile e femminile

L’aggressività maschile e femminile, oltre all’azione del gene guerriero attivo in ambiente avverso, è influenzata anche da caratteristiche inerenti all’aspetto biologico, sociale e culturale della persona.

Leggi ...
Il test disegno della famiglia.
Conoscere e Curare
Dominique Tavormina

Il disegno della famiglia – test per bambini

Il test per bambini denominato disegno della famiglia è stato ideato da Louis Corman nel 1967. L’obiettivo è scoprire e comprendere i conflitti interiori che possono sorgere nella mente infantile a partire dai rapporti con gli altri componenti del nucleo familiare.

Leggi ...
"Perfect Days", scene del film di Wim Wenders, detentore copyright Master Mind, foto di Immacolata d'Errico, 2025.
Arte e Cultura
Immacolata d'Errico

“Perfect Days”, la poesia nel quotidiano

“Perfect Days”, giorni perfetti, tutti uguali, ritmi precisi, dettagli semplici. Hirayama pulisce a Tokyo bagni pubblici con dignità e attenzione. Nello scorrere dei piccoli gesti quotidiani ci insegna la profondità dell’esistenza umana.

Leggi ...
Intervista a un caregiver familiare.
Rubriche
Donatella Costa

Intervista ad un caregiver familiare

Il caregiver familiare è un membro della famiglia che si prende cura di un congiunto a causa di malattie o di condizioni di fragilità. Il caregiver fornisce sia supporto emotivo che supporto pratico alla persona lungo tutto il corso della malattia.

Leggi ...
Fibromialgia, tra neurologia e psichiatria.
Conoscere e Curare
Antonio La Daga

Fibromialgia, tra neurologia e psichiatria

La fibromialgia è una malattia difficile da raccontare. Non lascia segni visibili, non si presenta con analisi alterate o organi compromessi, eppure chi la vive sa che è reale, presente, a volte debilitante.

Leggi ...
Nomofobia e neuroscienze.
Conoscere e Curare
Antonio La Daga

Nomofobia e neuroscienze

Quest’articolo descrive come nel XXI secolo, lo smartphone è diventato un’estensione del nostro corpo, una finestra sul mondo e un compagno inseparabile. Tuttavia, il nostro rapporto con questo dispositivo apparentemente innocuo può trasformarsi in una vera e propria dipendenza.

Leggi ...
Invecchiamento, deterioramento fisico e depressione.
Conoscere e Curare
Walter Di Munzio

Invecchiamento, deterioramento fisico e depressione

L’invecchiamento è un processo naturale, graduale e continuo nel tempo. Esso porta ad un decadimento fisico e funzionale dell’organismo e, contemporaneamente, ad un progressivo isolamento sociale e relazionale. Molti ne sono terrorizzati e non riescono a gestirlo.

Leggi ...
Le emozioni di un adolescente.
Conoscere e Curare
Enza Maierà

Le emozioni nell’adolescente

Le emozioni nell’adolescente sono l’espressione più evidente, autentica e vivace della vita che cresce, cambia, si trasforma. In essa assistiamo, contemporaneamente, ad un’implosione e a un’esplosione di stati d’animo, atteggiamenti, comportamenti che fanno da perno sulle emozioni. Indicatori di una fioritura vitale che Siegel (2014) meglio definiva come “effervescenza emotiva”. Essa esprime l’accresciuta emotività che caratterizza l’adolescente, l’intensificarsi delle sue emozioni e delle sue sensazioni interiori.

Leggi ...
Sentire le emozioni.
Arte e Cultura
Donatella Costa

Sentire le emozioni. Un viaggio nelle emozioni della bipolarità

Le emozioni sono esperienze complesse e personali che influenzano continuamente la nostra vita quotidiana. Le emozioni rappresentano l’essenza della vita, colorano la nostra esistenza, spesso abbiamo dei ricordi importanti di vita collegati ad emozioni vissute intensamente.

Leggi ...
Il capro espiatorio di William Holman Hunt (1827-1910)
Cause
Immacolata d'Errico

La nota stonata! Il capro espiatorio

Il capro espiatorio è la vittima di un meccanismo difensivo da parte di un sistema sociale, familiare o intrapsichico. Può trattarsi di una persona o di un gruppo di persone, su cui vengono proiettate colpe altrui. Con la finalità di mantenere l’equilibrio.

Leggi ...

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter