Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Archivio Generale Articoli Depressione Stop

Le emozioni di un adolescente.
Conoscere e Curare
Enza Maierà

Le emozioni nell’adolescente

Le emozioni nell’adolescente sono l’espressione più evidente, autentica e vivace della vita che cresce, cambia, si trasforma. In essa assistiamo, contemporaneamente, ad un’implosione e a un’esplosione di stati d’animo, atteggiamenti, comportamenti che fanno da perno sulle emozioni. Indicatori di una fioritura vitale che Siegel (2014) meglio definiva come “effervescenza emotiva”. Essa esprime l’accresciuta emotività che caratterizza l’adolescente, l’intensificarsi delle sue emozioni e delle sue sensazioni interiori.

Leggi ...
Sentire le emozioni.
Arte e Cultura
Donatella Costa

Sentire le emozioni. Un viaggio nelle emozioni della bipolarità

Le emozioni sono esperienze complesse e personali che influenzano continuamente la nostra vita quotidiana. Le emozioni rappresentano l’essenza della vita, colorano la nostra esistenza, spesso abbiamo dei ricordi importanti di vita collegati ad emozioni vissute intensamente.

Leggi ...
Il capro espiatorio di William Holman Hunt (1827-1910)
Cause
Immacolata d'Errico

La nota stonata! Il capro espiatorio

Il capro espiatorio è la vittima di un meccanismo difensivo da parte di un sistema sociale, familiare o intrapsichico. Può trattarsi di una persona o di un gruppo di persone, su cui vengono proiettate colpe altrui. Con la finalità di mantenere l’equilibrio.

Leggi ...
Dieta occidentale, cibo fritto e depressione.
Biologiche
Francesco Franza

Dieta occidentale, cibo fritto e depressione

La tipica dieta occidentale causa problemi alla salute delle persone. L’ipertensione, obesità, diabete, malattie cardiovascolari sono solo alcuni di questi problemi. Ma questa dieta può avere conseguenze sulla salute mentale? Il cibo fritto può aumentare il rischio di depressione?

Leggi ...
Suggerimenti di umiltà in psichiatria.
Conoscere e Curare
Francesco Franza

Suggerimenti di umiltà in psichiatria

Il lavoro degli operatori della salute mentale è un duro e ricco di insidie. I servitori di una umanità sofferente devono essere capaci di modulare i saperi e le emozioni con competenza e umiltà. Devono evitare interpretazioni, suggestioni, dottrine rigide e il conseguente caos. Gli operatori della salute mentale devono semplicemente prendersi cura dell’altro. E non è facile.

Leggi ...
Indagine di diagnosi strumentale neurologica cerebrale. TMS.
Altre Terapie
Antonio La Daga

La stimolazione magnetica transcranica (TMS)

La TMS è una tecnica non invasiva e indolore che utilizza impulsi magnetici per stimolare specifiche aree del cervello. Un dispositivo genera un campo magnetico che attraverso il cranio arriva alle aree cerebrali individuate, raggiungendo le regioni cerebrali target e modificandone l’attività neuronale.

Leggi ...
Dubbi e dolore emotivo nei giovani.
Aggressività etero e autodiretta
Wilma Di Napoli

Dubbi e dolore emotivo nei giovani

L’adolescenza è un periodo particolarmente delicato, caratterizzato da sfide e dilemmi peculiari di questa età. Esse possono rendere i giovani più vulnerabili e predisposti a provare un profondo dolore emotivo.

Leggi ...
Battere la depressione maggiore.
Editoriale
Maurilio Tavormina

Battere la depressione maggiore. Un obiettivo raggiungibile

La ricerca scientifica sulla depressione maggiore è in continua attività. La genetica, le cause infiammatorie croniche, le alterazioni ormonali, il coinvolgimento di nuovi neurotrasmettitori nella malattia e l’aiuto dell’intelligenza artificiale facilitano la diagnosi e la terapia.

Leggi ...
Arte ed emozioni nel Caravaggio -Il riposo durante la fuga in Egitto.
Arte e Cultura
Enza Maierà

Arte ed emozioni nel Caravaggio

L’evoluzione umana ha approdato a sublimi forme di comunicazione che appartengono ad una realtà universale che è l’arte. Essa è depositaria di messaggi ancestrali. Ogni epoca si è avvalsa della rappresentazione artistica per parlare, comunicare, commuovere, curare. Il simbolismo nell’arte è la fonte di ispirazione per chi la produce ed il nutrimento per chi la fruisce. L’illuminata arte del Caravaggio ne è una viva testimonianza.

Leggi ...
La consapevolezza del disturbo dell'umore.
Conoscere e Curare
Giuseppe Tavormina

La consapevolezza del disturbo dell’umore

I disturbi dell’umore possono essere patologie subdole e molto spesso mascherate nella nostra quotidianità. La conoscenza e la consapevolezza di esse sono la base per la migliore prevenzione.

Leggi ...

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter