Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Poesia “A Voi”

Pensieri dolci e riconoscenti in poesia dedicati al gruppo di psicoterapia: "A voi"

La poesia “A Voi” è una gran bella ode di riconoscimento e gratitudine verso le persone del gruppo di psicoterapia che ha accolto Serena e le ha permesso una costante crescita interiore. La poesia “A voi” è una testimonianza dell’efficacia terapeutica e del sentirsi parte integrante del gruppo.

“A Voi che il primo giorno eravate persone, e solo persone, ed io vi vedevo stranita e confusa.

A Voi che mi avete accettata ed accolta con uno sguardo.

A Voi che con quello sguardo mi avete concesso il vostro mondo e dato modo di cedervi il mio.

A Voi che non avete asciugato subito le mie lacrime, ma le avete accolte insieme alle vostre.

A Voi che avete camminato scalzi con me in quella stanza, chi più timido, chi a braccia aperte verso la libertà, chi bendato ed impaurito, chi fermo, forse per sempre.

A Voi che mi avete recuperata dal buio e svegliata, in cambio di niente.

A Voi che mi avete insegnato ad abbattere il pregiudizio e riscoprire il mio cuore, come quello di tutti.

A Voi che mi avete trasmesso energia e speranza tirandomi da un braccio e riportandomi su, quando necessario.

A Voi che, custodi di dolore e di paure, sapete rispettare ed accarezzare quelle degli altri.

A Voi che, inconsapevolmente, state cambiando la mia vita, e di cui custodirò per sempre dentro di me ogni singola storia e sguardo.”

Serena

5 1 votazione
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Il più recente
Il più antico Il più votato
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
foto_gruppo Imma D'errico

Ultime News

Il ruolo dei caregiver.

Il ruolo dei caregiver. Tra sensi di colpa e mania di persecuzione

Questo articolo esplora il complesso ruolo del caregiver, spesso logorante, specialmente quando la persona assistita sviluppa sospetti o deliri. Viene evidenziato come non sia utile negare le manifestazioni deliranti, ma piuttosto fondamentale ridurre l’ansia che le alimenta attraverso attività calmanti. La condivisione di esperienze con altri caregiver e il supporto professionale sono presentati come strumenti essenziali per gestire il carico emotivo. Il testo sottolinea inoltre l’importanza di ritagliarsi spazi personali e di chiedere aiuto, trasformando la fatica in nuova energia e garantendo un’assistenza più serena ed efficace.

Leggi ...
Neuroscienze affettive. Emozioni e sentimenti.

Neuroscienze affettive: Il mondo delle emozioni e dei sentimenti

Nel mondo iperconnesso di oggi, i giovani si trovano a navigare un mare di emozioni con strumenti ancora in via di definizione. L’educazione dei sentimenti e delle emozioni gioca un ruolo fondamentale nel plasmare il modo in cui gli adolescenti comprendono sé stessi e costruiscono relazioni sane e autentiche.

Leggi ...
Intelligenza artificiale e possibile dipendenza .

Intelligenza artificiale e possibile dipendenza

L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più diffusa nel mondo e oltre ai notevoli benefici in termini di efficacia ed efficienza si incominciano a registrare comportamenti problematici che potrebbero diventare una dipendenza.

Leggi ...

Macro Aree

Articoli Correlati di Categoria

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter
2
0
Mi piacerebbe conoscere il tuo pensiero, si prega di commentarex