Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Web, social network, sicurezza ed inquietudine

Web, social network, sicurezza ed inquietudine.

Può il web.2.0 scacciare l’inquietudine? Questo brevissimo articolo propone l’idea di un rapporto positivo tra web e percezione della sicurezza. La rete può diventare un mezzo per alimentare tale percezione e combattere l’inquietudine legata a determinati avvenimenti della nostra vita.

Il video promo del Depression Day 2024 sui social media

depressionday2024..jpeg

Il video realizzato dalla associazione Stigmamente Arte Media e Psichiatria svolge una funzione informativa e psico-preventiva sulla depressione. Stigmamente opera da vent’anni nella sensibilizzazione sulla salute mentale con video e contenuti creativi.

Manga e anime contro lo stigma

Manga guerriero.

Riflessioni sull’uso dei fumetti manga e degli anime giapponesi in una prospettiva di lotta allo stigma e sensibilizzazione alla ricchezza della diversità. Manga e anime sono da decenni un fenomeno globale che insieme ai videogiochi hanno influenzato l’immaginario collettivo della generazione Y e Z. Potrebbero diventare in futuro un medium di massa utile alla prevenzione primaria in salute mentale.

Il tango come maestro di vita

Il tango maestro di vita.

Lasciati guidare dal tango alla ricerca del tuo equilibrio emotivo e relazionale. Troverai il piacere di ballare con l’altro scoprendo come l’autonomia e la condivisione hanno lo stesso passo.

La depressione dell’anziano tra vecchiaia e senescenza

La depressione dell'anziano.

Occuparsi in concreto della salvaguardia della salute dell’anziano è molto difficile, così come occuparsi della salute dei convalescenti […] Questi due stati non sono perfetta salute, ma, in qualche modo, condizioni intermedie tra salute e malattia (Galeno, De sanitate tuenda 5, 4)

Manga ed anime: l’inquietudine giovanile tra narrazione e realtà

Manga e anime.

Negli ultimi anni, manga e anime giapponesi hanno assunto un ruolo centrale nell’immaginario giovanile. Attraverso storie visivamente intense ed emotive, affrontano temi complessi come la perdita, il sacrificio, l’autolesionismo e il suicidio. Questo linguaggio visivo rappresenta una via potente per esplorare l’inquietudine dell’animo giovanile

Genio artistico e disturbo bipolare

Disturbo Bipolare e genio artistico.

Forme lievi e moderate di disturbo bipolare insieme a personali capacità artistiche possono diventare un potente crogiolo per la creatività.

Il giovane studente in cattedra

Il giovane studente in cattedra.

Il giovane studente nella scelta di un ruolo nella vita inizia il suo progetto del futuro. Talvolta, la scelta è costellata da dubbi e incertezze, che caratterizzano la vita stessa. E, sicuramente tale scelta è influenzata da una prevalente motivazione ed emozione.

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter