L’adolescenza e le sfumature del dolore
Nell’adolescenza i giovani faticano ad esprimere il dolore psichico: dall’ansia all’aggressività rivolta a sé stessi sino ai disturbi alimentari. Il sintomo racconta ciò che la parola non dice.
Nell’adolescenza i giovani faticano ad esprimere il dolore psichico: dall’ansia all’aggressività rivolta a sé stessi sino ai disturbi alimentari. Il sintomo racconta ciò che la parola non dice.
Quali sono i segnali di malessere? Come si manifesta la depressione e l’umore depresso nell’adolescenza? Cosa può fare il genitore?
Cosa vive emotivamente un artista? Come si esprime la sofferenza nell’arte? Il legame familiare può essere di supporto? Van Gogh nella sua profonda sofferenza ha avuto il sostegno ed il conforto di un caregiver speciale: il fratello Theo.
Quali sono i sentimenti del caregiver? Il caregiver rischia di ammalarsi?
Come si gestisce la tristezza persistente?
Come affrontare la malattia oncologica? I familiari possono essere di supporto? Quali i cambiamenti di vita ?
La psicoterapia on line può essere utile ed efficace? I familiari curanti possono usufruirne? Quali limiti presenta? È preferibile scegliere la psicoterapia in presenza? Potrebbe essere una risorsa? In questo breve articolo affrontiamo i vantaggi e gli svantaggi di tale scelta.
La popolazione sta invecchiando, aumentano in modo progressivo i bisogni di cura. Il femminile è protagonista e se si stressa e si trascura potrebbe ammalarsi. È indispensabile prendersi cura di sé.
All’inizio è difficile riconoscere alcuni disturbi dell’umore, in quanto i sintomi possono manifestarsi sottosoglia ad esempio la persona è spesso stanca, non riesce a gestire la relazione, la casa, il lavoro oppure all’opposto appare piena di energia e vitalità in eccesso.
“La depressione mi è tornata quest’estate, è stato terribile, sono stata malissimo. Io ho un disturbo bipolare, da tanto tempo”. Daniela ci racconta la sua testimonianza con coraggio e determinazione, è una donna piena di risorse e potenzialità creative.
La demenza di Alzheimer è una malattia grave. I familiari possono essere presenti con la persona mantenendo un legame affettivo. È una sfida che seppur dolorosa dal punto di vista umano, può essere gestita. Nel film “Lontano da Lei” si affronta il tema della separazione.
Ti consiglia di compilare il modulo per ricevere in anteprima tutti gli articoli che pubblichiamo sulla rivista.
Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi