Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Aggiungi qui il testo dell'intestazione

Pagine da Deprestop n 1 2025_Web

Anno V – N° 1 – aprile 2025

In questo archivio trovi tutti gli articoli pubblicati sulla rivista in ordine decrescente di data inserimento.

Il disegno infantile.
Conoscere e Curare
Dominique Tavormina

Il disegno infantile

Il disegno è un efficace mezzo per approfondire la conoscenza dei nostri piccoli. Non è soltanto per ogni bambino, uno strumento di espressione piacevole e divertente. Nel corso del tempo, esso si è rivelato essere anche uno dei più utili modi per individuare le problematiche infantili.

Leggi ...
Innamoramento e depressione.
Arte e Cultura
Gianluca Lisa

Innamoramento e depressione in una visione Classica

L’innamoramento è una dolce e folle malattia, Sigmund Freud lo definiva una sorta di psicosi. Una malinconia che ammala il cuore dell’innamorato, soprattutto se non corrisposto. Una visione classica dell’amore folle e sofferente.

Leggi ...
FASO, adolescenti autrici di abuso sessuale.
Giovani-Adolescenti
Maria Vincenza Minò

Le F.A.S.O. Adolescenti autrici di abuso sessuale

La conoscenza scientifica delle F.A.S.O. inizia a diffondersi solo a partire dagli anni ’80. L’abuso sessuale nella popolazione adolescenziale vede la donna non solo vittima ma in alcuni casi anche autrice dell’atto.

Leggi ...
Arte e prevenzione del suicidio.
Arte e Cultura
Antonella Litta

Arte e prevenzione del suicidio

L’arte ha sempre raccontato il dolore umano, ma può anche diventare uno strumento per sensibilizzare e prevenire il suicidio. Tra pittura, fotografia e installazioni, il messaggio di sofferenza si trasforma in un dialogo sociale.

Leggi ...
Gli adolescenti in balia del sonno.
Arte e Cultura
Alba Cervone

Gli adolescenti in balia del sonno

“E anche stanotte si dorme domani”.
Il sonno è uno stato di coscienza contrapposto alla veglia, in cui si riducono gli stimoli ed il sistema nervoso può riposare e riorganizzare ciò che è accaduto durante la vigilanza attiva. Poeti, romanzieri, filosofi e studiosi si sono interessati al tema complesso e affascinante del sonno.

Leggi ...
Bellerofonte, antico e malinconico eroe greco.
Arte e Cultura
Maurilio Tavormina

Bellerofonte, un malinconico ed antico eroe greco

Bellerofonte è un mitico eroe greco, descritto come un bel giovane coraggioso, che doma il cavallo alato Pegaso, sconfigge la Chimera, vince i Solimi e le Amazzoni. Sposa la figlia di Preto, re della Licia e ne eredita il regno. Ma dopo tante vittorie cade in disgrazia per aver sfidato gli dei. Vaga in solitudine per i campi, malinconico, con una profonda tristezza e la disperazione nel cuore.

Leggi ...
Giovani e maestri di vita.
Editoriale
Francesco Franza

Giovani e maestri di vita

Il primo numero di Depressione Stop del 2025 continua il discorso iniziato con il numero precedente del 2024. Mai come in questo periodo storico è importante focalizzare l’attenzione sui giovani e il loro disagio da parte degli operatori della salute mentale. Cercare di intercettare i primi sintomi e porvi rimedio condiziona definitivamente la vita futura dei giovani.

Leggi ...
L'adolescenza e le sfumature del dolore.
Sociale
Donatella Costa

L’adolescenza e le sfumature del dolore

Nell’adolescenza i giovani faticano ad esprimere il dolore psichico: dall’ansia all’aggressività rivolta a sé stessi sino ai disturbi alimentari. Il sintomo racconta ciò che la parola non dice.

Leggi ...
Luci sulla fragilità, Sanremo 2025.
Arte e Cultura
Antonella Litta

Luci sulla fragilità, Sanremo 2025

La canzone “Volevo essere un duro” di Lucio Corsi, presentata a Sanremo 2025, racconta come la fragilità possa essere una risorsa per la crescita personale. Accettarla aiuta a vivere relazioni autentiche e migliorare la qualità della vita.

Leggi ...

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter