Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Barbara Solomita

Barbara-Solomita

Psicologa Psicoterapeuta
Redattrice Depressione Stop

Barbara Solomita laureata in Psicologia Clinica dello Sviluppo presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, ha conseguito il Diploma di specializzazione Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Istituto Skinner, Roma-Napoli. Specialista in terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)

Dal 2018 lavora come psicologa/psicoterapeuta presso La Struttura Intermedia Residenziale psichiatrica riabilitativa “Villa dei Pini” di Avellino.

Cofondatrice della Associazione Neamente ha organizzato numerosi eventi scientifici e culturali. Membro della European Depession Association (EDA) Italia Onlus, di cui è la Coordinatrice dei rapporti fra le associazioni e dei Progetti.
Barbara Solomita è redattrice della rivista “Depressione Stop”, periodico online dell’associazione EDA Italia Onlus, che si occupa di depressione e disturbi dell’umore. Essa promuove in Italia La Giornata Europea sulla Depressione.

Ha partecipato come relatrice a corsi di formazione, convegni e congressi, è autrice di numerosi articoli a carattere scientifico pubblicate su prestigiose riviste nazionali e internazionali.

Articoli dell'autore pubblicati su questa rivista

La Melancolia nell'antica Grecia Tempio di Efesto

La Melancolia nell’antica Grecia

La melancolia, o attuale malinconia e depressione, per gli antichi greci era causata da un eccesso di bile nera, atrabile, nel cervello, secondo la teoria ippocratica dei quattro umori corporei.

leggi ...
Musicoterapia e depressione

Musicoterapia e depressione

Il ruolo della musicoterapia a supporto del trattamento della depressione è consolidato. Sono stati effettuati degli incontri di musicoterapia in ospiti di una struttura riabilitativa. Quali sono stati i risultati? Un’intervista con due musicoterapeute ce lo dirà.

leggi ...
Depressione prenatale e psicoterapia.

Depressione prenatale e psicoterapia

La gravidanza è caratterizzata da cambiamenti fisici e psicologici nella donna. In molti casi si può osservare la comparsa di sintomi che possono essere associati alla depressione prenatale. Individuare i sintomi per iniziare una cura precoce è fondamentale per il futuro della madre e del bambino.

leggi ...
Depressione e disturbi alimentari.

Depressione e disturbi alimentari

L’associazione tra depressione e disturbi alimentari pone una sfida importante ai professionisti della salute mentale. Spesso questi disturbi nelle fasi iniziali possono essere invisibili. È fondamentale conoscerne le differenze sintomatologiche.

leggi ...
Impotenza appresa e depressione.

Impotenza appresa e depressione

Come mai gli individui reagiscono in maniera differente a uno stesso evento? Una possibile spiegazione potrebbe essere l’impotenza appresa. La persona apprende di non essere capace di raggiungere i risultati desiderati.

leggi ...
0
Mi piacerebbe conoscere il tuo pensiero, si prega di commentarex

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter