Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Alba Cervone

Alba Cervone Psichiatra

Medico Chirurgo Psichiatra Psicoterapeuta
SPDC Ospedale del Mare ASL NA 1
Comitato Scientifico di “Depressione Stop”

La dottoressa Alba Cervone è medico psichiatra e psicoterapeuta: dirigente medico presso SPDC P.O “Ospedale del Mare” di Napoli, psicoterapeuta ad indirizzo esistenziale con competenze in terapia individuale, di coppia e di famiglia (medico dal 2007, specializzazione in psichiatria 2012, in psicoterapia 2012).

Titoli e ruoli di Alba Cervone:

Negli ultimi 10 anni ha partecipato a diversi congressi scientifici nazionali ed internazionali presentandovi propri lavori scientifici.

Ha all’attivo 15 pubblicazioni scientifiche in riviste scientifiche nazionali e internazionali.

19 gennaio 2021

Articoli dell'autore pubblicati su questa rivista

La Melancolia nell'antica Grecia Tempio di Efesto

La Melancolia nell’antica Grecia

La melancolia, o attuale malinconia e depressione, per gli antichi greci era causata da un eccesso di bile nera, atrabile, nel cervello, secondo la teoria ippocratica dei quattro umori corporei.

leggi ...
Gli adolescenti in balia del sonno.

Gli adolescenti in balia del sonno

“E anche stanotte si dorme domani”.
Il sonno è uno stato di coscienza contrapposto alla veglia, in cui si riducono gli stimoli ed il sistema nervoso può riposare e riorganizzare ciò che è accaduto durante la vigilanza attiva. Poeti, romanzieri, filosofi e studiosi si sono interessati al tema complesso e affascinante del sonno.

leggi ...
Emozioni a fior di pelle.

Emozioni a fior di pelle

Quando il disagio prende
parola attraverso il corpo, la
pelle rivela le nostre emozioni. Essa è una lente d’ingrandimento che esterna il nostro vissuto e palesa i sentimenti.

leggi ...
Momenti del convegno Vita e cure dell'EDA al liceo di Ariccia

Storie di cura e di vita

Nella vita le parole a volte sono missili altre volte dolci carezze. Bisogna saperle dosare tenendo conto della grande efficacia delle stesse. Un incontro con gli alunni del Liceo delle Scienze Umane James Joyce di Ariccia e psichiatri dell’associazione EDA Italia Onlus

leggi ...
1
0
Mi piacerebbe conoscere il tuo pensiero, si prega di commentarex

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter