Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Spine dendritiche e cervello “calvo” nella depressione

Spine dendritiche e cervello calvo nella depressione.

Le conquiste delle neuroscienze portano continue conoscenze sui meccanismi biologici della depressione. Un filone di ricerca ha iniziato a individuare la presenza di un assottigliamento di alcune aree del cervello associate alla depressione. Ciò potrebbe essere causato dalla riduzione della grandezza e del numero delle spine dendritiche delle cellule nervose?

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter