Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Il disagio mentale nella letteratura. Dal “Conosci te stesso” al “Cogito ergo sum”

In questo articolo esploro l’evoluzione del pensiero filosofico riguardo al disagio mentale, partendo dalle riflessioni di Socrate e René Descartes, fino alla psichiatria moderna. È importante un approccio integrato che unisca scienza e filosofia, considerando il disagio mentale non solo come una questione diagnostica. Esso può essere un’opportunità di esplorazione dell’intera esperienza umana.

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter